Specialità della tradizione

Specialità della tradizione

Dolci delle Feste

Pasqua - Gentilini

Pasqua

Dolci delle Feste

Dolci delle Feste - Biscotti Gentilini
Panettone - Gentilini

Natale

Storia

1890 – 1906 PIETRO GENTILINI: VERGATO, L’AMERICA, ROMA
Pietro Gentilini, il fondatore, nacque nel 1856 a Vergato, un piccolo paese situato sull’appennino tosco-emiliano.
Dopo aver lavorato da giovanissimo come garzone a Firenze e Bologna, si recò per lavoro in America Latina, costruendo un bagaglio di esperienze e competenze di cui farà tesoro al suo rientro.
Pietro tornò in Italia per realizzare il suo sogno più ambizioso: avviare una propria attività a Roma, la Capitale del Regno e dei consumi.

SCOPRI DI PIÙ

Storia

1890 – 1906 PIETRO GENTILINI: VERGATO, L’AMERICA, ROMA
Pietro Gentilini, il fondatore, nacque nel 1856 a Vergato, un piccolo paese situato sull’appennino tosco-emiliano.
Dopo aver lavorato da giovanissimo come garzone a Firenze e Bologna, si recò per lavoro in America Latina, costruendo un bagaglio di esperienze e competenze di cui farà tesoro al suo rientro.
Pietro tornò in Italia per realizzare il suo sogno più ambizioso: avviare una propria attività a Roma, la Capitale del Regno e dei consumi.

SCOPRI DI PIÙ

Qualità

Ciascuno di noi sa riconoscere il buono, anche se il gusto è indubbiamente soggettivo.
Il buono è qualcosa da ricercare, difendere e diffondere.
Il buono è non accontentarsi delle cose fatte in fretta ma prendersi il tempo necessario per studiare, provare, sbagliare e riprovare.
Buono è dedicare le proprie energie in qualcosa in cui si crede, mettere il proprio talento a servizio, il buono è seguire un’intuizione e seguirla fino in fondo anche se significa osare.

SCOPRI DI PIÙ

Iscriviti alla newsletter

Per ricevere tutte le dolci novità sui prodotti Gentilini ed essere sempre aggiornati su offerte e promozioni lasciateci la vostra mail. Portiamo la bontà direttamente a casa vostra.  

Start typing and press Enter to search

Shopping Cart