Cheesecake al caco e Osvego 5 cereali Gentilini

Cheesecake al caco e Osvego 5 cereali Gentilini

Abbiamo già detto quanto amiamo l’autunno? Le foglie che cambiano colore e scrocchiano sotto i piedi al passaggio, l’aria frizzante, le giornate più corte, la voglia di stare in casa, in famiglia. E poi i doni che ci regala: come il caco, un frutto dal colore irresistibile, dolce e delicato, che mio figlio ha assaggiato per la prima volta proprio in questi giorni, concludendo il boccone con un entusiastico: “mamma, ancoa!”.

CHEESECAKE AL CACO E BISCOTTI OSVEGO 5 CEREALI GENTILINI

“It’s all about food, food and family”, questa citazione di Jamie Oliver, lo chef inglese che si batte ogni giorno per una cucina sana per i bambini delle scuole in UK, l’ho sentita diversi anni fa in un suo programma e ne ho fatto il mio mantra. Sì, perché fa parte del nostro dna italiano: la cucina per noi è un valore, da insegnare ai figli (tant’è che la ricetta che leggerete tra poco l’ho preparata insieme al mio bimbo di un anno e mezzo, che ogni volta che mi vede avvicinare ai fornelli spinge la sedia come a dire, “voglio vedere anch’io!”), è amore per se stessi e per la propria famiglia, un tuffo nella tradizione, nell’eredità dei nostri nonni.

E deve essere golosa, ma altrettanto genuina, soprattutto quando si hanno bimbi. Così ho deciso di inventare una nuova ricetta che fosse sana, leggera, completa, ma allo stesso tempo decisamente golosa: ovvero la cheesecake d’autunno.

CHEESECAKE AL CACO: LA RICETTA

Aggiungete poi che avevo voglia di sperimentare con i biscotti Osvego 5 Cereali Gentilini (deliziosi, acquistabili un po’ ovunque in Italia, ma anche, per noi mamme sempre di corsa, nello shop online di Gentilini, che permette di ricevere i biscotti direttamente a casa o in ufficio) ed ecco che il risultato è stato apprezzato da grandi e piccoli. Questa cheesecake, in versione più light perché ho scelto di sostituire al tipico formaggio spalmabile yogurt bianco e ricotta, è perfetta per colazione, perché completa, ma anche per una merenda più ricca del solito, magari quando i bimbi hanno sport.

INGREDIENTI​ ​PER​ ​4​ ​PERSONE

12 biscotti Osvego 5 Cereali Gentilini
2 yogurt bianchi interi

8 datteri
2 ricottine da 100 grammi ciascuna
2 cucchiaini di miele 4 cachi (o meno, a piacere)

Come prima cosa ho sbriciolato i biscotti per preparare la base della mia cheesecake e li ho suddivisi nei quattro bicchieri. Ho poi preparato un composto di ricotta, yogurt (se desiderate un risultato più cremoso va bene anche quello greco) e miele. L’ho posizionato sopra la base di biscotti. Ho pelato i cachi e con l’aiuto di un cucchiaio li ho messi nei bicchieri, per poi decorare il tutto con i datteri, snocciolati e tagliati a fettine piccole. Il risultato è un’esplosione di sapore… provare per credere!

Ricetta di Mamme Acrobate

Start typing and press Enter to search

Shopping Cart