Crostata di frutti di bosco senza uova

Crostata di frutti di bosco senza uova

La base della crostata realizzata con i Biscotti Nuvole con Panna e Cacao Gentilini è senza uova; cuoce in pochi minuti ed è un guscio perfetto per il ripieno ai frutti di bosco che ho voluto mantenere senza uova come i biscotti. Deliziosi frollini a forma di fiore, minuti e molto saporiti senza eccessi, si prestano ai più svariati utilizzi per fare dolci e fare colazione.

L’azienda che nasce 130 anni fa a Roma è parte integrante della storia della sua città. Siamo cresciuti a Gentilini con i biscotti Osvego inzuppati nel latte e passando vicino al laboratorio di Via Alessandria se ne avvertiva il profumo irresistibile di burro; allora i bambini come il mio papà andavano a comprare i biscotti rotti che costavano meno; questa storia che lega ad un ricordo personale un cibo così familiare l’ho raccontata anche ai miei figli e il nonno ai suoi nipoti, condendo con ricordi deliziosi un cibo amato da tutti.

Con il successo e l’ingrandirsi dell’attività si trasferirono poi nella sede di via Tiburtina, che inonda tutt’oggi con il suo profumo irresistibile gli uffici tutti intorno, compreso quello di mio marito. L’odore di burro e biscotti Gentilini ci segue nella storia familiare come un fil rouge profumato e dal buon sapore. Gli ingredienti genuini e il packaging sempre rinnovato, conserva intatto però il suo fascino d’altri tempi, come la scritta del nome e della tipologia di biscotti.

Siamo tutti affezionati alla storia e ai prodotti dell’azienda Gentilini, perché ci rimandano a momenti felici della nostra infanzia e quella dei nostri figli.

La crostata ai frutti di bosco e cacao senza uova si prepara velocemente, si conserva in frigorifero per 2-3 giorni; è amata da tutti per il suo sapore equilibrato di cacao che si sposa perfettamente con l’acidità dei frutti di bosco. Diventa una sorta di semifreddo con base al cacao, fresco e leggero. Potete utilizzare, naturalmente, anche altre forme di stampi per crostata, rotonde o rettangolari.

 

Ingredienti per la crostata di frutti di bosco

Dosi per 10 persone

per uno stampo apribile quadrato di 22 cm.

PER LA CROSTA

PER IL RIPIENO

    • 260 g di frutti di bosco surgelati (dalla busta da 300 g)
    • 1/2 tazzina di rum
    • 1 cucchiaio di zucchero di canna
    • 2 cucchiai di acqua
    • 250 g di panna fresca da montare
    • 2 g agar agar
    • 1 cucchiaio di zucchero a velo

PER DECORARE

  • 2 vaschette di lamponi
  • 1 vaschetta di mirtilli
  • 40 g di frutti di bosco surgelati (i piccoli ribes della busta da 300 g)
  • Fiori di fiordaliso essiccati
  • Zucchero a velo

PROCEDIMENTO

PREPARATE LA CROSTA

Frullate nel mixer le Nuvole con panna e cacao fino a ridurle in briciole. Con il mixer azionato, versate  dal boccale il cacao e l’olio di cocco sciolto al microonde, il miele ammorbidito e il sale, fino ad ottenere una pasta sabbiosa e umida.

Con questo impasto foderate lo stampo preparato con staccante spray o con burro e farina. Distribuitelo uniformemente sulla base e lungo i bordi dello stampo aiutandovi con il dorso di un cucchiaio. Perfezionate con le mani umide e premete con i polpastrelli per ottenere una base livellata.

Cuocete a 175° per 18 minuti.

Sfornate la base ottenuta e una volta tiepida, conservatela in frigorifero.

PER IL RIPIENO

Fate cuocere i frutti di bosco (260 g) surgelati in un pentolino dal fondo spesso con il rum, lo zucchero di canna e l’acqua, per circa 20 minuti, fino ad ottenere una sorta di marmellata grossolana.

Frullate il composto ottenuto e tenetelo nel boccale a freddare.

Nel frattempo, semi-montate 150 g di panna con un cucchiaio di zucchero e tenetela da parte.

Scaldate in un pentolino 100 g di panna, quando sarà calda toglietela da fuoco e aggiungete l’agar agar. Mescolate fino a che non si sarà completamente sciolto e non ci saranno grumi. Dovrà avere una consistenza gelatinosa.

Aggiungete la panna montata alla frutta frullata, ormai fredda, utilizzando una spatola. Aggiungete a questo composto la panna con l’agar agar, ormai tiepido e mescolate bene con una spatola. Conservate il boccale con il ripieno in frigorifero per circa 45 minuti.

 

COMPOSIZIONE DEL DOLCE

Prendete la base della crostata ormai fredda, versate la mousse di frutti di bosco e livellate con una spatola. Decorate con lamponi, mirtilli, i piccoli ribes messi da parte, fiori di fiordaliso essiccati e poco zucchero a velo.

Si conserva in frigorifero per 3 giorni.

Start typing and press Enter to search

Shopping Cart