Dolce senza cottura con mousse allo yogurt, lime e lamponi

Dolce senza cottura con mousse allo yogurt, lime e lamponi

Oggi arrivo con un dolce fresco, colorato e che vi conquisterà con la sua delicatezza: un dolce senza cottura con mousse allo yogurt, lime e lamponi e realizzato utilizzando i Novellini Gentilini.

La base morbida di biscotti Novellini imbevuti con bagna al rum e la cremosissima mousse allo yogurt si sposano alla perfezione con l’aroma fresco del lime e la purea di lamponi per un sapore fresco ed estivo.

Ingredienti

  • 300 g di biscotti Novellini Gentilini

Per la purea ai lamponi:

  • 50 g di lamponi freschi
  • 1 cucchiaio di zucchero a velo
  • 2 cucchiai di acqua

Per lo sciroppo al rum:

  • 300 ml di acqua
  • 150 g di zucchero semolato
  • 30 ml di rum

Per la mousse allo yogurt:

  • 220 ml di panna fresca da montare
  • 30 g di zucchero a velo
  • 250 g di mascarpone
  • 200 g di yogurt bianco
  • zeste di ½ lime
  • 30 ml di acqua + succo di ½ lime
  • 10 g di gelatina in fogli

Per completare:

  • 200 g di lamponi freschi
  • 100 ml di panna fresca da montare
  • foglie di menta/zeste di ½ lime

1) Preparazione della base del dolce senza cottura

Per prima cosa dovrete preparare la base del dolce lavorando per bene sullo stampo. Ricordate di foderare per bene lo stampo con la pellicola su tutti i lati lasciando molta parte della pellicola per chiudere poi il dolce. Se non avete uno stampo da plumcake potete usare anche le vaschette in alluminio, ma anche in quel caso è importante foderare per bene tutto.

In questo caso foderate con cura tutto lo stampo usando i biscotti Novellini ponendo attenzione agli angoli. Se agli angoli i biscotti non combaciano perfettamente vi consiglio di inzupparli e poi tagliarli, vi sarà più semplice arrivare ad avere la forma per una chiusura perfetta.

2) Preparazione della mousse allo yogurt

In questa fase non ci sono molte difficoltà, l’unico consiglio che voglio però lasciarvi è di fare sempre molta attenzione a quando unite la gelatina sciolta al composto di panna e yogurt perché le temperature dei due composti devono essere piuttosto simili altrimenti la gelatina subirà uno shock termico e potreste trovarvi dei piccoli pezzi di gelatina all’ interno della mousse.

3) Chiusura del dolce senza cottura

Dopo aver versato tutta la mousse all’interno dello stampo non vi resterà che chiudere il dolce. A questo punto per prima cosa dovrete cercare di pareggiare i bordi dei biscotti se questi superano lo stampo (come nel mio caso). Usate un coltello ben affilato o una forbice da cucina.
Potete usare i pezzi avanzati (già bagnati) per finire il fondo del dolce oppure usare dei nuovi biscotti. Poi chiudete per bene con la pellicola ai lati e riponete in frigo. Decorate il dolce e siete pronti per servirlo ai vostri amici!

Consigli

  1. Le dosi della ricetta si riferiscono ad uno stampo da plumcake rettangolare 24X12 cm.
  2. Per dare ancor più gusto e sapore al dolce potete sostituire lo yogurt bianco con uno yogurt alla frutta (lamponi o fragole ad esempio)
  3. Potete aggiungere alla decorazione finale dei riccioli di cioccolato bianco

Conservazione

La torta una volta preparata va conservata in frigorifero e va consumata nel giro di 2-3 giorni.
Nel caso voleste preparare il dolce per un evento importante, vi consiglio di mettere le foglioline di menta solo all’ultimo momento, perché in frigorifero tendono ad appassire e ammorbidirsi causa umidità.

Start typing and press Enter to search

Shopping Cart