Mini cheesecake salata alle erbette e tuorlo fritto

Mini cheesecake salata alle erbette e tuorlo fritto

Ingredienti per 4 persone per la Mini cheesecake salata:

 Per la base:

110 g biscotti Osvego 5 cereali Gentilini

90 g burro

 

Per la cheesecake:

250 g formaggio spalmabile tipo Philadelphia
150 ml panna liquida

50 ml latte

6 g colla di pesce

q.b. erbette fresche preferite

q.b. pepe nero

 

Per le verdurine croccanti:

100 g fave fresche pulite

80 g pisellini freschi puliti

n.4 asparagi

n.2 cucchiaini senape delicata

q.b. sale e pepe nero

q.b. olio extra vergine di oliva

 

Per il tuorlo fritto:

n.4 tuorli

q.b. pane grattugiato

q.b. olio di arachidi per la frittura

 

Procedimento:

Per il tuorlo fritto:

Per preparare il tuorlo fritto sarà sufficiente avere cura di ricordarsi la sera prima per il giorno dopo di versare in un contenitore, della grandezza giusta, abbondante pane grattugiato (almeno 2 cm di spessore). Con un cucchiaio creare delle conchette dove andare a depositare con delicatezza i tuorli: per effettuare questa operazione basterà aprire un uovo alla volta, eliminare l’albume e adagiare il tuorlo nella conchetta: ripetere l’operazione per tutte le uova.

Con un altro cucchiaio, sempre delicatamente, versare sopra ogni tuorlo altro pane grattugiato coprendo bene tutto: versarne anche intorno in modo che ci sia uno strato spesso di pane.

Coprire con della pellicola trasparente e conservare in frigorifero per tutta la notte.

Passato il tempo, un attimo prima di servire la cheesecake, nel frattempo guarnita con l’insalatina di verdurine croccanti, scaldare abbondante olio in un pentolino: togliere delicatamente i tuorli dal pane grattugiato eliminando tutto quello in eccesso e tuffarli sempre delicatamente, nell’olio bollente.

Cuocere un minuto, girando nel frattempo il tuorlo una volta: adagiare sulla carta assorbente.

Per la base:

Per prima cosa fondere il burro in un pentolino a fiamma bassissima.
Frullare i biscotti in modo da ottenere una polvere grossolana: versare il burro fuso sopra e mescolare bene.

Prendere quattro coppa pasta della dimensione adeguata.

Sistemare della carta forno su un piatto, mettere i coppa pasta e versare dentro ognuno un po’ della base di biscotto: compattare molto bene e conservare in frigorifero.

Per la cheesecake:

Per prima cosa lavorare il formaggio spalmabile con una spatolina per renderlo morbido: condire con del pepe e delle erbette aromatiche a piacere (si consiglia timo, erba cipollina e menta fresca).

Montare la panna e mettere in frigorifero.

Scaldare il latte in un pentolino, spegnere la fiamma, aggiungere la colla di pesce e mescolare sino a che non si sia ben sciolta.

Unire al composto di formaggio la panna montata e il latte con la colla di pesce fusa: mescolare molto delicatamente in modo da ottenere una crema omogenea e vellutata.

Versarla sopra le basi di biscotto: premere leggermente in modo da evitare spazi vuoti: livellare la superficie e sistemare in frigorifero per almeno 4 ore.

Per le verdurine:

Pulire sia i piselli che le fave fresche: mettere dell’acqua in un pentolino e una volta che avrà raggiunto il bollore versare le verdure e cuocere per 8 minuti.

Scolare le verdure e passarle subito sotto l’acqua fredda del rubinetto per preservarne grado di cottura e colore.

Togliere agli asparagi la parte più dura e tagliarli a crudo il più finemente possibile: preparare un’insalatina con gli asparagi, piselli e fave condendo con un’emulsione di olio, senape delicata e poco pepe: conservare a temperatura ambiente.

Per la composizione della cheesecake:

Togliere le cheesecake dal coppa pasta e sistemarle nei vari piattini: condire con abbondante insalatina di verdurine croccanti e per ultimo sistemare sopra il tuorlo fritto da incidere leggermente con un coltello un secondo prima di servire.

 

 

 

Start typing and press Enter to search

Shopping Cart