Panna cotta alla zucca con Osvego al cioccolato
Halloween, da ormai qualche anno, è diventata una delle feste più festeggiate e attese. Banchetti ricchi di golosità “mostruose” arricchiscono i party di chi è pronto ad accogliere i propri ospiti con un menu fatto di tante pietanze buonissime in veste spaventosa! Per quest’anno ho voluto provare un dolce diverso dal solito, ma in tema: la panna cotta alla zucca!
È un dessert al cucchiaio che si prepara in meno di mezz’ora ed è speciale perché ha due consistenze diverse che si accostano perfettamente: la base croccante di biscotti che abbraccia la leggerezza della panna cotta. Per la base ho utilizzato i biscotti Osvego al cioccolato di Gentilini, perfetti per creare dessert speciali e per qualsiasi accostamento. E, siccome ad ottobre impazza la zucca, non ci ho pensato due volte a preparare una panna cotta alla zucca che profuma di cannella. Per la decorazione in veste Halloween, ho preparato delle ragnatele di cioccolato davvero golose! Insomma, il risultato finale è stato un dessert cremoso e allo stesso tempo grintoso, grazie all’utilizzo degli Osvego al cioccolato e alle ragnatele golose!
Panna cotta alla zucca con osvego al cioccolato
INGREDIENTI
|
-
Pulite la zucca, tagliate a tocchetti e riponete in un tegame con mezzo bicchiere di acqua. Coprite con un coperchio e lasciate cuocere per 10 minuti o finchè non sarà morbida. Frullate con un robot fino a ridurla in purea e tenete da parte a raffreddare.
-
Mette in ammollo la gelatina in acqua fredda per 10 minuti. Nel frattempo, quando la zucca sarà raffreddata, passate con un colino per evitare eventuali grumi.
-
Mettete la polpa setacciata in una pentolino assieme alla panna, la vaniglia, la cannella e portate a bollore continuando a mescolare con un cucchiaio di legno. Fate intiepidire il composto di panna e zucca, strizzate bene la gelatina e aggiungete. Mescolate finché non sarà completamente sciolta.
-
Tritate i biscotti grossolanamente, fate fondere il burro e versate sui biscotti, aggiungete la granella di nocciole. Mescolate per unire.
-
Foderate il fondo delle coppette, o bicchieri, con il mix di biscotti e burro e compattate con un cucchiaio. Versate il mix di panna e zucca e riponete in frigo per due ore.
-
Preparate le ragnatele di cioccolato facendo fondere il cioccolato tritato grossolanamente a bagnomaria o al microonde per pochi secondi. Disegnate le ragnatele su un foglio di carta forno.
-
Versate il cioccolato fuso in una sacca da pasticceria monouso e forate ottenendo un piccolo buco. Seguite le strisce disegnate con il cioccolato e lasciate indurire riponete in freezer per 30 minuti.
-
Prima di servire la panna cotta alla zucca decorate con le ragnatele di cioccolato.