Plumcake al burro d’arachidi e lamponi e crumble di Amaretti Morbidi Gentilini

Ecco come realizzare un sofficissimo plumcake al burro d’arachidi e lamponi e crumble di Amaretti Morbidi Gentilini

Per 8 persone

Difficoltà: facile

Tempo di preparazione: 25 minuti

Tempo di cottura: 55 minuti

Ingredienti:

  • 180 g di farina 00
  • 140 g di zucchero semolato
  • 1/2 bacca di vaniglia
  • 60 g di burro morbido
  • 100 g di burro di arachidi
  • 8 g di lievito per dolci
  • 135 g di panna fresca
  • 3 uova
  • 1 pizzico di sale
  • Confettura di lamponi qb
  • Lamponi qb

Per il crumble di amaretti:

  • 125 g di farina 00
  • 65 g di zucchero semolato
  • 110 g di farina di mandorle
  • 125 g di burro freddo di frigo
  • 75 g di Amaretti Morbidi Gentilini
  • 1 pizzico di sale

Procedimento:

Per il plumcake: In una ciotola sbattete con le fruste elettriche (o con la planetaria) il burro morbido con lo zucchero semolato fino a ottenere un composto omogeneo e arioso. Unite il burro d’arachidi continuando a sbattere, seguito dalle uova, dalla vaniglia e dal sale. Successivamente incorporate le polveri setacciate (quindi la farina e il lievito) seguiti dalla panna. Mescolate molto bene per amalgamare e versate in uno stampo da plumcake da 25 x 11 cm con inserto imburrato e infarinato (inserto e stampo andranno imburrati separatamente e poi si versa il composto nello stampo con l’inserto già montato). Livellate con il dorso di un cucchiaio e tenete da parte mentre preparate il crumble.

Per il crumble: nella ciotola della planetaria riunite la farina 00, quella di mandorle, lo zucchero semolato, il burro freddo a cubetti, il sale e gli Amaretti Morbidi Gentilini sbriciolati grossolanamente. Lavorate il tutto a bassa velocità con la frusta K oppure in alternativa con un mixer con lame metalliche procedendo a impulsi. Quando avrete ottenuto un composto bricioloso distribuitelo sul plumcake in maniera omogenea. Cuocete il plumcake nel forno preriscaldato a 180° per circa 55 minuti, verificando la cottura con uno stecchino che dovrà uscire pulito.

Sfornate e fate raffreddare completamente. Rimuovete prima l’inserto con molta delicatezza e poi sformate il plumcake. Riempite una sac à poche con bocchetta liscia da 13 mm con la confettura di lamponi e utilizzatela per farcire la cavità che si sarà creata nel plumcake. Servite con lamponi freschi.

Start typing and press Enter to search

Shopping Cart