Logo Gentilini - Qualità dal 1890

“La passione per il buono, come per il bello, non lascia alternative, punta solo al massimo.
Questa passione è sempre stata una guida e una fonte d’ispirazione per le ricette dei miei biscotti”.
Pietro Gentilini

Ciascuno di noi sa riconoscere il buono, anche se il gusto è indubbiamente soggettivo.

Il buono è qualcosa da ricercare, difendere e diffondere.

Il buono è non accontentarsi delle cose fatte in fretta ma prendersi il tempo necessario per studiare, provare, sbagliare e riprovare.

Buono è dedicare le proprie energie in qualcosa in cui si crede, mettere il proprio talento a servizio, il buono è seguire un’intuizione e seguirla fino in fondo anche se significa osare.

La manualità, la conoscenza, l’esperienza, il tempo e la ricerca.

Questi sono i valori propri dell’artigiano, ma sono soprattutto i valori delle cose buone e fatte bene, proprio come i Gentilini.

La Manualità

Manualità come abilità, capacità e maestria.

L’arte di difendere la virtuosa coesistenza tra processi industriali all’avanguardia e l’artigianalità.

Così come, nella produzione dei famosi Novellini, in cui il tradizionale processo di trafilatura, unitamente all’operosità di abili mani esperte, ne garantisce friabilità, gusto e fragranza unici.

Cosi come le fette biscottate che, nel rispetto dei più antichi processi artigianali, necessitano di oltre 10 ore di lavorazione per essere così buone, spesse e dorate.

Così come l’Osvego dove il fattore umano nei dosaggi è fondamentale per ottenere le qualità organolettiche che lo contraddistinguono.

La Conoscenza

Sappiamo che i prodotti migliori nascono dall’incontro dei migliori ingredienti con la vera passione e con l’esperienza.

Ed è per questo che selezioniamo soltanto le materie prime di più alta qualità.

Grano 100% Italiano

Dopo un’attenta e laboriosa ricerca, abbiamo deciso di utilizzare nei nostri prodotti farina di grano tenero tipo 0 e farina di farro esclusivamente italiane.

Farina italiana non significa solo macinata in Italia, ma l’intero processo che parte dalla selezione dei migliori chicchi, la semina, la mietitura fino alla molitura, avviene tutto rigorosamente in Italia.

Preparati con latte fresco e panna italiani

Il latte fresco che utilizziamo è italiano non soltanto perché il processo di trasformazione avviene in Italia, ma perché gli allevamenti sono tutti italiani.

Inoltre i nostri fornitori devono necessariamente aver ottenuto la certificazione sul benessere animale in allevamento che significa rispetto delle necessità sia fisiologiche che etologiche degli animali.

Anche la nostra panna è rigorosamente italiana e pastorizzata una sola volta.

Con uova italiane di galline allevate a terra

Le nostre uova sono soltanto di categoria A che garantisce l’assenza di impurità e una superiore qualità in termini organolettici.

Prosegue anche in questo caso la nostra ricerca di privilegiare la filiera italiana, infatti le uova provengono esclusivamente da galline ovaiole allevate a terra in Italia.

Miele di nettare di fiori

Il nostro miele conserva l’antico sapore di un grande prodotto naturale: per preservarne tutte le caratteristiche qualitative non viene sottoposto ad alcun trattamento termico, riuscendo così ad offrire un’esperienza di gusto sempre nuova e ricca di sfumature.

Preparato con dolcezza infinita, viene estratto e lavorato da mani esperte e proviene unicamente da fioriture spontanee. Infatti il Miele di nettare di fiori deriva dall’impollinazione di molteplici fiori che ne caratterizzano di volta in volta il sapore e il profumo.

I grassi

Da sempre, nel rispetto della sostenibilità ambientale, nei nostri prodotti non utilizziamo l’olio di palma, ma privilegiamo il burro e l’olio di girasole alto oleico.

Il burro, dopo anni di preconcetti, è stato recentemente riabilitato completamente dalla comunità scientifica internazionale. È un alimento naturale, digeribile, non fa aumentare il colesterolo e anzi contiene le vitamine A, D, K, E.

L’olio di girasole, ricco di acidi grassi insaturi, precursori degli acidi grassi omega 3 e 6, è utile per la salute del cuore e la produzione di energia. Nei processi produttivi utilizziamo soltanto olio di girasole alto oleico che essendo dotato di incredibile stabilità ad alte temperature permette un’ottima cottura dei biscotti e fette biscottate.

L’esperienza

Per trasformare le migliori materie prime nei migliori biscotti, serve l’esperienza che solo più di un secolo di dedizione può dare. La nostra, appunto.

La bontà dei nostri prodotti è infatti da ricercarsi in ricette uniche, gelosamente custodite, segretissime e tramandate dalle varie generazioni, sempre le stesse dal 1890.

Perché le cose migliori non hanno bisogno di essere cambiate.

Il tempo, la ricerca

I primi e più importanti ingredienti mai cambiati dal 1890 sono la passione e il talento inimitabile di una famiglia capace di un’imprenditoria genuina.

Passione e tradizione, trucchi e segreti del mestiere si tramandano di padre in figlio e sono sempre state orientate alla ricerca dell’eccellenza.

Proprio come nel lavoro dell’artigiano uno dei nostri valori più importanti è il rispetto della lentezza che significa dedizione, cura e attenzione ed essere consapevoli che non si smette mai di imparare ed è proprio questa consapevolezza la base per trovare nuovi stimoli.

In questo virtuoso processo, le certificazioni ottenute negli anni costituiscono il riconoscimento della nostra continua ricerca della qualità.

Start typing and press Enter to search

Shopping Cart