sbriciolata-senza-cottura-ricetta-biscotti-gentilini-brasil

Sbriciolata senza cottura con Brasil

La sbriciolata senza cottura è un dolce facile e fresco, velocissimo da fare, rende felice tutti i golosi con la sua farcia di crema al mascarpone e nutella e un guscio di biscotti al cacao.
E’ un dolce che si realizza senza fornopronto in 15 minuti, cremosissimo, con briciole di biscotto che rimangono morbide e super cioccolatose,  talmente facile che potete farvi aiutare anche dai piccoli di casa, insomma un nuovo dolce a prova di pasticcioni.

Come realizzare la sbriciolata senza cottura

Realizzare la sbriciolata senza cottura è facilissimo, alla base di biscotti non si aggiunge burro, ma basta unire poca panna fresca che farà da legante, sono partita da questa ricetta di Mysia che ho poi personalizzato usando meno panna, ed aggiungendo dei lamponi freschi.
La crema al mascarpone senza uova, è di una bontà unica e abbinata al guscio di biscotti e nutella diventa goduriosa, se poi volete contrastare la dolcezza del ripieno aggiungete dei lamponi o fragole e la goduria sarà triplicata!!!
Ho realizzato questa ricetta in collaborazione con Gentilini ed ho utilizzato i buonissimi biscotti al cacao Brasil, che sono anche senza uova e si sono rivelati perfetti per la base, in alternativa potete usare i vostri biscotti al cacao preferiti.
Provatela presto e sono certa che diventerà il dolce che i vostri amici vi richiederanno spesso per tutta l’estate e non solo…è golosissima!!!!

 

Tempo di preparazione: 20 min

Porzioni 10 persone

Per la base
  • 300 g di biscotti Brasil al cacao Gentilini o preferiti
  • 100/120 g di panna fresca
Per la crema al mascarpone
  • 250 g di mascarpone
  • 150 g di panna fresca
  • 80 g di zucchero a velo
  • 2-3 cucchiai di nutella
  • 125 g di lamponi

Preparazione sbriciolata senza cottura

  1. Tritate i biscotti Brasil finemente, metteteli in una terrina ed unite la panna liquida, mescolate bene con un cucchiaio o con le mani fino ad avere un composto ben amalgamato, se dovesse essere troppo duro aggiungete altra panna fino ad avere la giusta consistenza. (a me sono bastati 100 g). Rivestite con carta forno uno stampo a cerniera da 20 cm, usate i 2/3 dell’impasto per fare uno strato sottile, compattate con le mani. Mettete in frigo.
  2. Per la crema al mascarpone. Inserite in una ciotola la panna ed il mascarpone ben freddi insieme allo zucchero, montate con le fruste a velocità minima, aumentate la velocità man mano e fermatevi appena avrete un composto cremoso.(Leggi note)
  3. Riprendete la base, fate uno strato sottile di nutella e livellate con il dorso di un cucchiaio, se non è fluida riscaldatela leggermente al microonde o bagnomaria. Coprite con la crema al mascarpone, livellate bene, mettete sopra i lamponi tagliati a metà spingendoli leggermente nella crema. Coprite il tutto con l’impasto rimasto di biscotti e sbriciolatelo tra le mani in modo da creare tante briciole. Mettete in frigo e servite dopo almeno 4 ore, meglio ancora se dopo tutta la notte.

Note

  • Si conserva in frigo per 2 giorni ma finisce sempre subito!
  • Potete sostituire i lamponi con le fragole oppure omettere completamente la frutta e farla con solo nutella e crema al mascarpone.
  • Per la base potete sostituire la panna con il latte.
  • Solitamente si usa montare panna e mascarpone separatamente ma se usate ciotola, fruste ed ingredienti ben freddi potete montare senza problemi tutto insieme ottenendo lo stesso risultato in pochissimi minuti, mi raccomando montate iniziando a velocità minima, e aumentate la velocità man mano, fermatevi appena avrete un composto cremoso, perché se lavorate troppo rischiate di trasformare la vostra bella crema in burro.

Ricetta di Chiarapassion

Start typing and press Enter to search

Shopping Cart