Torta al latte e Osvego mini

Torta al latte e Osvego Mini

Per un compleanno speciale, ci vuole una torta speciale! E se la festeggiata è una bambina che ama i colori e il latte con i biscotti, che si fa? Una golosissima torta al latte e biscotti dal gusto delicato e irresistibile! La Torta al latte e Osvego mini è una torta deliziosa e facile da preparare, perfetta per i bambini ma anche per i grandi più golosi: tutto il gusto dei biscotti Osvego mini al malto e miele e quello pieno e buono del latte.
Una vera e propria coccola.

La base della Torta al latte e Osvego mini è la famosa Torta al latte caldo e la farcitura è una crema al latte, a base di crema di latte, panna montata e vaniglia. Due basi che amerete e che sono davvero semplici da realizzare, versatili e personalizzabili come preferite.

I biscotti Osvego Gentilini sono preparati ancora oggi seguendo la ricetta originale antica di oltre un secolo che vuole solo ingredienti nobili e naturali, come il burro, il miele ed il malto, una lavorazione accurata e la cottura lenta per esaltare le qualità di questo biscotto. Ecco perché l’Osvego è un trionfo di profumi e di sapore come vuole la tradizione Gentilini.

Gli Osvego mini, con il loro formato mini, sono ideali per i più piccoli. Il loro sacchetto è allegro, colorato e divertente ed è proprio impossibile non fare il bis!

In collaborazione con Gentilini.

Torta al latte e Osvego Mini

Ingredienti

per una torta diametro 20 cm a tre strati

Per la base al latte caldo:

280 g di uova a temperatura ambiente
(circa 5 grandi o 6 piccole, ma pesate!)
240 g di zucchero semolato a grana fine
un cucchiaino di estratto di vaniglia Bourbon o i semini di una bacca
un pizzico di sale
265 g di farina autolievitante
(oppure 265 g di farina 00 + 8 g di lievito per dolci)
265 ml di latte intero
80 g di burro

Per la crema al latte

90 g di farina 00
90 g di zucchero semolato a grana fine
375 ml di latte intero
un cucchiaino di estratto di vaniglia Bourbon o i semini di una bacca
185 ml di panna liquida fresca da montare

Per farcire

4 biscotti Osvego Mini Gentilini sbriciolati grossolanamente

Per la decorazione

18 biscotti Osvego Mini Gentilini
confettini colorati q.b.
100 ml di panna da montare con 30 g di zucchero a velo

Procedimento:

Preparate la torta al latte caldo.

In planetaria, con la frusta, o in una ciotola e con le fruste elettriche, montate le uova con la vaniglia, lo zucchero e il sale, fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.

Aggiungete la farina setacciata con il lievito, poca per volta e mescolando con una frusta a mano e con movimenti delicati dal basso verso l’alto. Abbiate cura di non smontare il composto.

Prelevate un paio di cucchiai di impasto e trasferiteli in una ciotola. Tenete da parte.

In un pentolino, scaldate il latte e poi, una volta caldo, aggiungete il burro e fatelo sciogliere completamente, portando a bollore. Versatelo poi a filo nella ciotola che contiene le cucchiaiate di impasto e mescolate a mano con una frusta fino ad omogeneizzare il tutto.

Unite questo composto al resto dell’impasto iniziale e mescolate con una frusta o spatola, a mano.

Pesate l’impasto e suddividete in tre stampi del diametro di 20 cm imburrati, con il fondo ricoperto di carta forno e lateralmente infarinati oppure trattati con spray staccante.

Cuocete a 180°C per 30 minuti circa. Dopo i primi 20 minuti, trasferite gli stampi a mezza altezza, sul ripiano centrale del forno e continuate la cottura per altri 10 minuti circa. Sfornate, fate intiepidire e sformate facendo raffreddare completamente. Avvolgete ogni singolo strato in pellicola alimentare e tenete da parte.

Se avete preparato la base il giorno prima, trasferite gli strati in frigo avvolti in pellicola.

Preparate la crema al latte. In una ciotola, setacciate la farina e lo zucchero. Tenete da parte. In un pentolino, scaldate il latte con la vaniglia e unitelo, a filo, alla farina e allo zucchero, mescolando con una frusta, a mano, lentamente e avendo cura di non far formare grumi. Trasferite questo composto nuovamente nel pentolino e, su fuoco medio, portate a bollore continuando a mescolare.

Il composto dovrà addensarsi. Togliete dal fuoco e coprite subito con pellicola alimentare a contatto. Fate raffreddare e poi trasferite in frigorifero per almeno un paio di ore. Trascorso il tempo, montate a neve ferma la panna e poi unitela alla crema al latte, a mano e con una frusta, delicatamente dal basso verso l’alto. Trasferite di nuovo in frigorifero, coperta da pellicola alimentare, fino all’utilizzo. La crema dovrà essere ben fredda prima di essere utilizzata.

Trasferite la crema in un sac à poche e farcite gli strati, aggiungendo i biscotti Osvego Mini Gentilini sbriciolati grossolanamente, uno per ogni strato di crema. Con una spatola, sporcate lateralmente la torta con poca crema, anche sopra, così i confettini colorati aderiranno perfettamente. Montate la panna con lo zucchero a velo e trasferite in un sac à poche con beccuccio a stella aperta. Decorate con i confettini, in superficie, e poi tutto intorno con i biscotti Osvego Mini Gentilini. Terminate con dei ciuffetti di panna montata sulla superficie della torta, tutti intorno.

La torta si conserva in frigorifero fino a 2 giorni al massimo.

Start typing and press Enter to search

Shopping Cart