Zuccotto di colomba alle fragole
Uno zuccotto realizzato con la deliziosa e morbidissima Colomba Sovrana Gentilini. Bagnato con un profumato sciroppo al limoncello, lo zuccotto racchiude al suo interno un cremoso frosting realizzato con panna, mascarpone e fragole. Un dessert scenografico e primaverile, perfetto per il giorno di Pasqua.
Zuccotto di colomba alle fragole
Ingredienti per la base
600-650 g circa di Colomba Sovrana Gentilini
Per la bagna
100ml di acqua
20 g di zucchero
20 ml di limoncello
Per la farcia
450 g di fragole
30 g di zucchero semolato
½ limone, il succo
250 g di mascarpone freddissimo
125 ml di panna da montare freddissima
40 g di zucchero a velo
4 g di gelatina in fogli
Per la copertura
125ml di panna da montare freddissima
125 g di mascarpone freddissimo
30 g di zucchero a velo
150 g di fragole per guarnire
Taglia 300 g di fragole a pezzetti, versale in un pentolino, unisci il succo di limone, lo zucchero semolato e mescola. Poni la pentola sul fuoco e lascia cuocere a fiamma bassa mescolando spesso per almeno 10-15 minuti: le fragole dovranno essere caramellate e morbide. Prepara la bagna: scalda l’acqua con lo zucchero semolato e il limoncello, mescolando fino a quando lo zucchero sarà sciolto, spegni il fuoco e lascia intiepidire.
Metti la gelatina in fogli in una ciotola piena d’acqua fredda per circa 10 minuti.
Frulla le fragole cotte fino a ottenere una purea liscia e priva di grumi. Strizza la gelatina con cura e uniscila alla purea di fragole ancora calda, mescola fino a quando la gelatina sarà completamente sciolta. Lascia intiepidire.
Taglia la Colomba a fette e adagiala all’interno di uno stampo da zuccotto (o una ciotola di alluminio) da 21 cm di diametro, in modo da rivestirlo completamente e creare uno stampo uniforme. Spennella la colomba con la bagna al limoncello.
Prepara la farcia: in una ciotola versa il mascarpone e la panna, monta con le fruste elettriche fino a quando il composto sarà diventato cremoso. Unisci anche i 40 g di zucchero a velo e continua a montare fino a ottenere un composto fermo. Incorpora ora la purea di fragole mescolando con una spatola, effettuando movimenti dal basso verso l’alto, prestando attenzione a non smontare il composto.
Versa metà del composto nella ciotola, sopra lo strato di colomba. Taglia i 150 g di fragole restanti e distribuiscile sopra il frosting alla fragola.
Adagia altre fette di colomba sullo strato di frosting e le fragole, spennella con la bagna al limoncello.
Copri con il frosting rimanente e concludi con un altro strato di Colomba. Avvolgi lo zuccotto con pellicola per alimenti e poni in frigorifero per almeno 6-8 ore.
Per la copertura: in una ciotola versa il mascarpone e la panna, monta con le fruste elettriche fino a quando il composto sarà diventato cremoso. Unisci anche i 30 g di zucchero a velo e continua a montare fino a ottenere un composto fermo.
Rovescia lo zuccotto su un piatto da portata e coprilo con uno strato uniforme di frosting. Decora con fragole a fette, fiori edibili e servi.